Non solo mosche e vespe ad invadere le case: adesso ci sono anche le formiche volanti. Sono innocue, certo, ma durante il periodo di accoppiamento possono diventare un vero problema. Tenerle sotto controllo, però, non è così difficile come sembra.
Le formiche volanti non sono una specie a se stante, ma fanno parte delle colonie di formiche. Sono riproduttori e includono sia maschi che femmine. Spesso vengono scambiate per termiti, parassiti molto più dannosi per l’ambiente domestico. Ecco quali sono le caratteristiche principali che li differenziano:
La presenza di formiche volanti in casa non è il prologo di una prossima invasione. I maschi muoiono subito dopo l’accoppiamento, mentre le femmine non sono quasi mai in gradi di creare una nuova colonia. Nel caso in cui, soprattutto nei mesi invernali, viene identificata la presenza di un nido di formiche carpentiere all’interno del muro, si è di fronte ad un problema serio poiché queste formiche sono solo seconde alle termiti in fatto di capacità di creare danni strutturali. Ecco cosa fare: