CityTree%2C+un+antinquinante+naturale+dalla+potenza+di+275+alberi
yeslifeit
/2020/02/14/citytree-un-antinquinante-naturale-dalla-potenza-di-275-alberi/amp/
Green

CityTree, un antinquinante naturale dalla potenza di 275 alberi

Published by
Redazione

Londra trarrà vantaggio da una nuova tecnologia rivoluzionaria, il “CityTree”, il quale sfrutta il potere della natura per rimuovere particelle nocive e biossido di azoto dall’aria.

Lanciato su Glasshouse Street, appena fuori Piccadilly Circus, CityTree è una tecnologia innovativa progettata per combattere specificamente l’inquinamento atmosferico e il calore nelle città. È stato portato a Londra da “The Crown Estate”, con il sostegno del Comune di Westminster, e dalla società cleantech “Evergen Systems”, fornitore esclusivo nel Regno Unito di CityTree.

Con 275 volte la capacità di purificazione dell’aria di un singolo albero, CityTree è una tecnologia pionieristica, che occupa solo l’1% dello spazio necessario per ottenere gli stessi risultati utilizzando alberi reali.

Ciò che rende unico CityTree è la combinazione di muschi, molto potenti nell’assorbire l’inquinamento e il particolato, e piante, che forniscono l’ombra di cui i muschi hanno bisogno per prosperare in un ambiente urbano. Il CityTree ha anche l’irrigazione integrata e il monitoraggio dell’IoT, che mantiene e misura le prestazioni della struttura vivente.

Dopo Londra, il CityTree arriverà in seguito nelle città di tutta Europa, tra cui Berlino, Parigi, Amsterdam e Oslo. La qualità dell’aria è già una priorità per il sindaco di Londra, con la città viola costantemente i limiti legali annuali di inquinamento dell’aria già nelle prime settimane dell’anno.

David Harvey, membro del gabinetto per l’ambiente, lo sport e la comunità presso il consiglio comunale di Westminster, ha dichiarato: “Sarà affascinante vedere quale impatto avrà il CityTree sull’inquinamento nell’area locale. E’ solo un esempio della nuova tecnologia che vogliamo testare su Westminster. La qualità dell’aria è la prima preoccupazione per i nostri residenti e con oltre un milione di persone che si spostano e viaggiano nei nostri quartieri ogni giorno, è fondamentale che facciamo maggiori passi avanti per ripulire la nostra aria e affrontare la sua scarsa qualità per residenti e visitatori”.