Coronavirus, ancora molti dubbi. Si moltiplicano i casi asintomatici in Italia. Nessuno sa quando finirà. Parla l’esperto Merler

Ancora nessuna certezza, solo tanti dubbi e domande. Il Covid-19 continua a contagiare l’Italia intera e crescono in particolar modo i casi asintomatici. A parlare è l’esperto Stefano Merler, epidemiologo matematico della Fondazione Bruno Kesller di Trento. “Sono molti gli aspetti da considerare – ha spiegato Merler al Corriere della Sera – per il coronavirus ci sono alcuni aspetti che non conosciamo e che forse non sapremo mai, come il numero degli asintomatici“. Molti risultano positivi al virus sebbene non mostrino nessuno sintomo, niente tosse, niente febbre. Proprio così avviene il contagio e il covid-19 si espande e non lascia scampo a nessuno. Un altro aspetto importante riguarda le differenze dei sistemi sanitari e dell’età media di ogni paese. L’esperto che ha già studiato Ebola e Zika, ha partecipato alle analisi matematiche sulla progressione del virus.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE>>>Coronavirus Campania, nuovo allarme | Il drammatico appello
Coronavirus, cosa bisogna sapere

Sono molti gli aspetti da considerare. Cosa si nasconde dietro il Covid-19? Il virus genera infiniti contagi ed è importante sapere qual è il tempo di incubazione che intercorre tra un’infezione e un’altra. Il lavoro che medici e ricercatori stanno svolgendo è in continua trasformazione e aggiornamento rispetto all’andamento dell’epidemia. Non bisogna paragonare il virus ad un’influenza. Il Covid-19 si trasmette molto più velocemente. “L’influenza – spiega Merler – è molto meno trasmissibile del Covid-19 e abbiamo i vaccini per combatterla”. “Questo coronavirus è una malattia grave, molto contagiosa e si trasmette per via aerea – continua Merler – L’unica nostra arma per ora è il contenimento: restiamo a casa e limitiamo la diffusione del contagio”.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE>>>Coronavirus, a Milano numeri da guerra in terapia intensiva”
