Al tempo del coronavirus stare chiusi in casa non è semplice. Per migliorare l’umore ci pensano alcuni cibi che stimola gli ormoni del benessere

Depressione da chiusura forzata in casa ai tempi del coronavirus? Nessuna paura, ci viene incontro l’alimentazione con cibi ad hoc che ci aiutano a ristabilire il benessere mentale, ma anche fisico. Mettere ko la depressione dunque non è difficile in questi giorni che si è costretti a rimanere in casa con uscite limitate.
Cucinare e mangiare, specie se in compagnia, fa sempre bene. Ma per evitare di ingrassare e mangiare a più non posso senza nessun beneficio sull’umore e sul fisico, è bene limitarsi. Ma senza troppe costrizioni. Basta solo scegliere gli elementi giusti, quelli che sono in grado di stimolare l’endorfina e la serotonina, i cosiddetti ormoni del benessere.
Seguendo alcuni piccoli accorgimenti scacciare via la depressione non è difficile, ovviamene sempre con un regime alimentare bilanciato e ricco di elementi nutrienti.
L’acido folico è uno di quegli elementi che proprio non possono mancare. Il motivo? È ricco di vitamina B9 e contribuisce ad aumentare i livelli di serotonina. Sulla stessa linea d’onda la Vitamina C, ottima per ridurre gli effetti dello stress. Consigliati sono anche i cibi ricchi di Omega 3 che aiutano a mantenere stabile l’equilibrio mentale tenendo così lontana la depressione. E poi ci sono i sali minerali come potassio, calcio e magnesio che non possono mancare in una dieta corretta ed efficace.
Leggi anche > La dieta che potenzia il nostro sistema immunitario
Coronavirus, cosa mangiare ora che siamo a casa
Cosa preparare dunque in questi giorni in cui per contenere il diffondersi dell’infezione da coronavirus dobbiamo restare a casa? Le idee sono diverse, per sfiziare sé stessi e gli altri pur rimanendo in un regime equilibrato. Tra i cibi ideali troviamo le uova, da poter cucinare in mille modi. Sono ricche di amminoacidi e vitamina B12. Costituiscono inoltre un pasto completo. E contro la depressione sono delle alleate magnifiche perché riequilibrano l’attività del sistema nervoso.
Molto bene vanno anche le verdure a foglia verde e la frutta secca, da mangiare fuori dai pasti come spuntino. Entrambi danno all’organismo diversi sali minerali come potassio e magnesio.
Sembrerà strano ma anche il cacao non è da escludere in questi giorni di #iorestoacasa. È molto efficace per far aumentare i livelli di serotonina.
Leggi anche > Coronavirus e quarantena: i cibi da evitare per non ingrassare
