Le restrizioni che stanno costringendo in molti a casa a causa del Covid-19 incideranno sicuramente sui consumi delle utenze e di conseguenza anche sui costi delle bollette: è possibile tenere tutto sotto controllo grazie ad alcuni accorgimenti.
Grazie a piccoli accorgimenti è possibile ridurre i consumi di energia in casa che spesso si traducono in esorbitanti costi in bolletta. Azioni molto semplici che però, soprattutto in questo particolare momento, risultano più che mai utili. Numerosi sono, infatti, gli italiani impiegati in smart warking (telelavoro). Lavorare da casa non solo indica una maggior presenza nella propria abitazione durante l’arco della giornata, ma anche una spendita di energia che di norma, invece, non c’è. Come evitare gli sprechi? Basta poco. Una scelta intelligente non solo per l’economia domestica, ma anche per l’ambiente.
Leggi anche —> Meteo, il vortice polare va in frantumi: drastico peggioramento in settimana
Italtherm, azienda italiana attiva nel settore dell’impiantistica di riscaldamenti e raffreddamenti, stando a quanto riporta l’Ansa ha redatto un breve vademecum. L’esperta del settore ha consigliato:
In un momento così critico dove il Governo è fortunatamente intervenuto per cercare di limitare i danni, male non farebbe risparmiare. Se a ciò si aggiunge che limitando i consumi si aiuta anche l’ambiente va da sé che non esiste motivo per fare il contrario.
Leggi anche —> Smartworking e inquinamento indoor: occhio a cambiare l’aria