Alimentazione corretta, ecco i cinque cibi che mangiavano le nonne e non devono assolutamente mancare sulle nostre tavole
Spesso seguire unâalimentazione sana e corretta può sembrare molto difficile. Alcuni riescono a mantenersi, altri tendono ad ingrassarsi, specialmente in situazioni di ansia e stress. Una cosa però è certa: sulle nostre tavole non devono mancare alcuni cibi che sono essenziali per un corretto stile di vita. I 5 alimenti delle nonne. In primo luogo le uova, specialmente di galline allevate a terra, sono fonte di proteine complete preziose per i muscoli ed hanno una buona capacitĂ saziante. La lattuga è un ottimo alleato della salute. Contiene elevate quantitĂ di potassio e magnesio, alleati di cuore, circolazione e arterie.
La lattuga è poi una buona fonte di vitamina C. I pomodori sono una fonte di carotenoidi, in particolare di licopene, un potente antiossidante che aiuta a ridurre i livelli di colesterolo âcattivoâ LDL nel sangue.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE>>>La dieta che elimina lâinfiammazione e fa dimagrire
Anche la frutta è indispensabile per il nostro organismo. In particolare le mele e le albicocche, sempre secondo i consigli delle nonne. Le mele sono ricche di acqua e di sostanze alleate della salute dellâintestino. Sono poi ricche di flavonoidi, in particolare catechine e quercetina, che proteggono dai radicali liberi e dalle malattie cardiovascolari. Le albicocche invece sono fonte di vitamina A e carotenoidi, alleati della bellezza della pelle.
Forniscono poi vitamina C, sono ricche di potassio e flavonoidi che favoriscono la corretta circolazione del sangue.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE>>>Coronavirus, salute e prevenzione a casa. Il format
Gli esperti consigliano di dare precedenza a tavola alla stagionalitĂ dei prodotti. Rispettare la stagionalitĂ nellâ alimentazione permette di fare il pieno dei nutrienti di cui ha bisogno lâorganismo in ogni stagione dellâanno.