Il virologo Andrea Crisanti: “Il Covid-19 sembra essere sensibile alle alte temperature ma dimentichiamo le vacanze e pensiamo al nostro Paese”.

Andrea Crisanti, ordinario all’università di Padova e direttore del laboratorio di Microbiologia del Policlinico, intervistato dal quotidiano ‘Il Mattino’, edizione cartacea in edicola ieri: “Il Covid-19 è sensibile alle alte temperature o almeno così sembra. Dimentichiamo le vacanze – continua il virologo –, pensiamo all’Italia, a recuperare, e preoccupiamoci più che altro di ottobre e novembre, al fatto che non ricominci l’epidemia”.
LEGGI ANCHE -> Il Principe Filippo sarebbe morto: la verità su Instagram
Andrea Crisanti: “Facciamo fare turismo agli stranieri”

A chi osserva che anche il turismo può far ripartire l’Italia, il virologo Andrea Crisanti risponde con queste parole: “Facciamo fare turismo nel nostro Paese agli stranieri, ammettendoli, sì con i dovuti controlli ma, perché no, prevedendo che facciano soggiorni per 16 giorni o di più”.
LEGGI ANCHE -> Come fare la spesa ai tempi della pandemia: gel e mascherine

“Nessun viaggio breve quindi- propone il virologo -, in modo tale che teniamo i turisti stranieri anche molto di più a visitare le bellezze di casa nostra tra mare, montagne e città d’arte”.