Endometriosi, quali sono i sintomi? Come si cura? Esistono rimedi naturali? Ecco cosa consigliano gli esperti al riguardo

Molte persone soffrono di endometriosi, uno stato infiammatorio acuto che si accentua nella fase pre-ciclo e durante il ciclo con forti dolori addominali e contrazioni nel basso ventre. Una vera tortura per chi soffre di questo disturbo. L’infiammazione interessa una particolare fascia dell’intestino ovvero l’endometrio da qui il nome, i quali riversa sulla zona dell’utero e pelvica. Ma chi colpisce maggiormente? Quali sono i sintomi e come si cura? Si può prevenire in qualche modo?
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE>>>La dieta post quarantena: i consigli dell’esperto
Endometriosi, cosa dobbiamo sapere

L’endometriosi è una vera e propria malattia che colpisce maggiormente le donne di età compresa tra i 30 e i 40 anni, ma in alcuni casi, anche se rari, si manifesta anche tra le adolescenti. Nei casi più fortunati l’endometriosi è asintomatica, ma per la maggioranza delle donne si registrano cicli mestruali dolorosi, problemi di defecazione o spasmi vaginali nonché intromissione nei rapporti sessuali con dolori pelvici, piccole emorragie durante il ciclo. In altri casi si soffre di nausea e vomito. A volte può causare anche tumori e infertilità. L’endometriosi richiede sicuramente una terapia medica consigliata a seconda della singola situazione, tuttavia, vi sono alcuni alimenti che se assunti possono in qualche modo alleviare o sfavorire le manifestazioni spasmiche. I cibi con un notevole apporto di omega 3 come il pesce, oleosi come i semi di lino e ad alto contenuto di acidi grassi sono efficaci per prevenire o curare la malattia.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE>>>Donna violentata ed aggredita mentre faceva jogging: arrestato un 16enne

Durante la fase mestruale le carni rosse, il pollame, i latticini, i legumi, ovvero tutti cibi grassi e in grado di gonfiare l’intestino sono altamente sconsigliati.