Covid19 e Malattia di Kawasaki: sono stati riportati studi secondo cui potrebbe esistere una correlazione tra queste due condizioni nei bambini e adolescenti

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha pubblicato uno studio scientifico che descrive come gruppi di bambini e adolescenti richiedono l’ammissione all’unità di terapia intensiva con una condizione infiammatoria multisistemica con alcune caratteristiche simili a quelle della malattia di Kawasaki e della sindrome da shock tossico.
Anche il servizio sanitario inglese aveva avvertito alla fine di aprile che i casi di bambini in terapia intensiva con uno stato infiammatorio multiorgano stavano aumentando. I bambini presentavano sintomi sovrapposti al COVID-19.
LEGGI ANCHE –> INFETTARSI IN ASCENSORE: L’ESPERTO RISPONDE
Covid19 e Malattia di Kawasaki: cosa accade nel mondo

In Italia la provincia di Bergamo, ampiamente colpita dall’epidemia di sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus, è un osservatorio naturale delle manifestazioni virali nella popolazione. Anche qui nell’ultimo mese è stato registrato un focolaio di quella che sembra la malattia di Kawasaki.
Stesso allarme proviene da Stati Uniti, Spagna e Francia. In quest’ultimo paese un bambino di nove anni è recentemente morto a causa di complicazioni da arresto cardiaco. Il bambino era risultato positivo agli anticorpi Coronavirus. Almeno tre bambini sono morti a New York per questa “nuova sindrome emergente”. I sintomi riportati sono simili alla malattia di Kawasaki, che colpisce principalmente i bambini di età inferiore ai cinque anni e può causare infiammazione e gonfiore dei vasi sanguigni e complicazioni come il rigonfiamento delle arterie. Si possono riscontrare: febbre, occhi rossi, labbra rosse, lingua rossa, eruzione cutanea, arrossamento delle mani e dei piedi e può esserci anche gonfiore dei linfonodi e del collo.

Gli esperti però ancora non si espongono e non si lasciano andare a dichiarazioni premature. Affermano infatti che è troppo presto per stabilire se esiste o meno un legame diretto tra il virus che causa il COVID-19 (SARS-CoV-2) e la malattia di Kawasaki.
Se vuoi essere sempre informato in tempo reale , seguici anche su sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter
LEGGI ANCHE -> Fase 2, clienti “schedati” da ristoranti e parrucchieri