Virus, i risultati stupefacenti della sperimentazione del farmaco

Stupefacenti sembrano essere gli esiti della sperimentazione del farmaco su 2mila pazienti rispetto agli altri 4mila a cui invece non gli era stato somministrato il medicinale. Il desametasone sarebbe riuscito a far sopravvivere circa un terzo dei pazienti colpiti dal virus sotto ventilatore polmonare, a cui è stato somministrato il farmaco.
Si tratterebbe dal 40% al 28%. Le morti, di chi sotto ossigenazione non invasiva, invece sarebbero state scongiurare in un quinto dei casi (dal 25 al 20%). Intervenuto ai microfoni della ‘BBC‘, il prof. Martin Landray, uno dei leader del team di ricerca, ha affermato. “C’è un beneficio evidente e soprattutto – ha sottolineato – si parla di una cura molto economica“.
Se vuoi essere sempre informato in tempo reale , seguici anche su sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter
LEGGI ANCHE —> Pechino, nuovi casi di contagio: scatta per la seconda volta il lockdown

Poi l’esperto ha aggiunto. “Il desametasone è stato somministrato per dieci giorni ai pazienti in cura e ogni confezione costa circa 5 sterline: in tutto, si parla di 35 sterline a paziente“.