
La curcuma è una spezia ricca di proprietà benefiche. Il suo consumo migliora il funzionamento di stomaco e intestino e per di più aiuta a combattere il colesterolo, poiché facilita lo smaltimento dei lipidi in eccesso. Ha proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, coleretiche, antitumorali, cicatrizzanti, digestive, antidepressive, antibatteriche, antidolorifiche e disintossicanti. La curcuma ha molti benefici tra cui: la prevenzione e riduzione delle infiammazioni, è un antidolorifico naturale, limita l’azione dei radicali liberi, previene il diabete di tipo 2, rafforza il sistema immunitario e tanto altro ancora. È stato poi provato che la curcumina ha grandi doti antitumorali: uno studio condotto da parte dell’Università della California ha notato come la curcumina riesca a bloccare l’azione di un enzima ritenuto responsabile dello sviluppo di tumori nella zona della testa, del collo e del cavo orale (nell’ultimo caso soprattutto quelli causati dal papillomavirus umano).
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE>>>Vitamina D, alleata di salute e bellezza per combattere il Coronavirus

Un’altra ricerca, invece, condotta in Michigan, ha dimostrato la sua importanza nell’aumentare l’efficacia della chemioterapia nel trattamento di alcune tipologie di tumori.