Il direttore dell’ospedale Spallanzani di Roma, Francesco Vaia, si è espresso sul nuovo focolaio di contagi da Covid-19 nella capitale della Cina: “Non è tempo di abbandonare le regole” (distanziamento sociale, igiene delle mani e uso delle mascherine)

Francesco Vaia, direttore sanitario dell’istituto nazionale malattie infettive e ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma, ha parlato a proposito del nuovo focolaio di contagi in Cina e più precisamente nella sua capitale Pechino, sottolineando come le regole da seguire non debbano essere abbandonate: “Quello che sta avvenendo a Pechino ci deve servire da allerta! Non è tempo di abbandonare le regole (dal distanziamento sociale, all’igiene e alla pulizia delle mani e all’uso delle mascherine). È necessario continuare senza nessuna sosta il monitoraggio delle popolazioni più esposte e più fragili, oltre a intensificare la ricerca sul vaccino, tenendo presente che non ci sarà mai rischio zero ma che dobbiamo abituarci a convivere con il virus”.
LEGGI ANCHE -> Dal 22 giugno mascherina non più obbligatoria, De Luca: Non sia un segnale di rilassamento
Secondo il direttore sanitario dell’ospedale Spallanzani di Roma: “Serve ottimismo per i risultati raggiunti ma occorre anche prudenza”

Il direttore sanitario dello Spallanzani di Roma, Francesco Vaia, ha così commentato il focolaio di casi registrato negli ultimi giorni a Pechino, in Cina. Secondo il direttore sanitario Vaia, è necessario lo stesso “guardare con serenità al futuro, aprendo ogni settore della società civile ma mantenendo ben alta la guardia”.
LEGGI ANCHE -> Coronavirus, contagiati identificabili dalla voce. Studio italo-israeliano
Se vuoi essere sempre informato in tempo reale, seguici anche su sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter

“Serve tanto ottimismo per i risultati raggiunti ma anche tanta prudenza perché il virus è ancora tra di noi” – ha concluso Francesco Vaia, direttore sanitario dell’ospedale e istituto nazionale malattie infettive della capitale, Lazzaro Spallanzani.