Giornata+Mondiale+dello+Yoga%2C+21+giugno%3A+festa+del+solstizio+d%26%238217%3Bestate
yeslifeit
/2020/06/21/giornata-mondiale-dello-yoga-21-giugno/amp/
Benessere

Giornata Mondiale dello Yoga, 21 giugno: festa del solstizio d’estate

Published by
Daniela Germanà

Giornata Mondiale dello Yoga. Il 21 giugno si celebra in tutto il mondo la diffusione di questa antica pratica che unisce corpo, mente e anima

Giornata Mondiale dello Yoga – Foto dal Web

ll 21 giugno è stato dichiarato Giornata internazionale dello yoga dalle Nazioni Unite. La scelta del solstizio d’estate non è un caso, è il giorno più lungo dell’anno e con una durata maggiore di luce solare.

Le origini di queste pratiche, miste tra esercizi corporali e filosofie orientali, risalgono intorno al 3000 e il 1800 a.C. nella valle dell’Indo. Si narra che proprio il 21 giugno, Shiva abbia iniziato a trasmettere lo yoga ai suoi discepoli.

Dakshinayana, ovvero il solstizio, è il ponte che conduce alla seconda metà dell’anno. E’ l’attimo propizio per chiarire le proprie intenzioni, piantare i semi del rinnovamento e purificare corpo e anima.

Leggi anche >>> LA GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE, 5 GIUGNO: BIODIVERSITÀ A RISCHIO

Universale nelle sue applicazioni, Yoga significa “Unione”, ed è una pratica che va oltre le differenze, rivelando le somiglianze delle nostre anime, al di fuori dei limiti di razza, genere, sforzi sociali o credenze religiose. Lo yoga ha qualcosa da offrire a tutti: dall’allenamento fisico all’equilibrio mentale ed emotivo, fino alle vette della realizzazione spirituale

E’ stata proprio l’ India a richiedere l’istituzione di questa celebrazione durante la 69esima edizione dell’Assemblea della Nazioni Unite tramite un discorso del premier Narendra Modi .

Se vuoi essere sempre informato in tempo reale, seguici sulle nostre pagine FacebookInstagram e Twitter.

Il logo ufficiale dell’International Yoga Day ha un preciso significato. Le mani unite sono segno dell’unione di corpo e mente. Le foglie marroni rappresentano la terra, quelle verdi la natura, mentre quelle blu l’acqua. Il raggi luminosi sono il sole, fonte di vita e simbolo di rinascita.

Leggi anche >>> LA GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI, 8 GIUGNO: SALVIAMO I NOSTRI MARI