
Fa paura ma è così. Presa coscienza di ciò, cosa dobbiamo fare?
Pulire le spugnette non serve. C’è chi le sterilizza, chi le mette nel microonde. Tempo perso. I ricercatori dicono che la situazione anzi peggiora e risultano ancora più sporche. Alcuni batteri sono molto più resistenti, soprattutto quelli che generano malattie. Ricolonizzano le superfici dov’erano in precedenza e sono più forti di prima.
Se vuoi essere sempre informato in tempo reale, seguici anche su sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter

La soluzione? Gettare la spugnetta e usarne una nuova a settimana. E l’unico modo per evitare la contaminazione di cibi e bevande che ingeriamo quotidianamente.
LEGGI ANCHE —–> Curcuma: le proprietà e i benefici per la nostra salute