Visualizza questo post su Instagram
Emanuele Vietina, direttore del festival dice: “L’obiettivo è quello di offrire ciò che solitamente Lucca dava in un unico momento attraverso molteplici piattaforme. Il dialogo con la community, gli editori, i partner e gli autori è assolutamente aperto.”

Quattro sono i pilastri su cui si baserà l’edizione di Lucca Comics & Games 2020:
- La città di Lucca, luogo fisico che non verrà abbandonato ma verrà esaltato utilizzando location storiche dove imperverseranno i cosplayer con i loro costumi dettagliatissimi e le loro performance incredibili.
- Il mondo digitale attraverso dirette streaming degli appuntamenti principali della manifestazione.
Se vuoi essere sempre informato in tempo reale, seguici sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter
- Radio e Tv con il supporto della televisione di stato italiana, la Rai, che non può mancare ad una manifestazione che ormai da anni accoglie centinaia di migliaia di appassionati.
- I Campfire, il festival esce così dalle mura di Lucca e coinvolgerà negozi specializzati in fumetti, giochi e narrativa fantasy affiliati alla manifestazione.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Vi ricordate Gabriella De I Cesaroni? Oggi ha 81 anni, irriconoscibile – FOTO
Pagine: 1 2