Terremoto in Slovenia alle prime luci dell’alba che si è sentito anche nel Nord Italia. Molta paura tra la popolazione ma nessun danno

Un forte scossa di terremoto è stata avvertita alle prime luci dell’alba questa mattina. Erano le 4.50 quando la terra ha tremato in Slovenia, al confine con il Friuli Venezia Giulia. la magnitudo del terremoto è stata di 4.2 con ipocentro a 7 km di profondità ed epicentro nella slovena Plezzo.
Il tutto si è svolto non molto lontano dal confine italiano: a 17 km dai comuni di Taipana e Pulfero, in provincia di Udine. Lo hanno rilevato gli strumenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv).
LEGGI ANCHE -> Maltempo in arrivo, allerta gialla in 9 regioni
Oltre che in Friuli la scossa di terremoto è stata avvertita anche in Veneto. C’è stata grande paura tra la popolazione ma dai dati appresi fino ad ora non ci sono, fortunamtamete, segnalazioni di danni a persone o cose.
Se vuoi essere sempre informato in tempo reale, seguici sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter.