Il traghetto della Grimaldi Lines su cui viaggiava il contagiato ha navigato dal 14 agosto senza fermarsi. La comunicazione del Ministero è arrivata solo il 22

L’emergenza Covid sta destabilizzando anche ora che sembra prossima la realizzazione del vaccino e i casi comunque si stanno riducendo abbondantemente. La confusione e le sviste però continuano ad essere all’ordine del giorno e anche l’ultima in ordine di tempo lascia alquanto sbigottiti.
“Gentile cliente, sul suo traghetto c’era un positivo, la invitiamo a monitorare le sue condizioni di salute”. Questo il contenuto della mail ricevuta dai passeggeri del traghetto Oblia-Civitavecchia della compagnia di navigazione Grimaldi Lines del 14 Agosto. La segnalazione a cura del Ministero della Salute ma ciò che fa scalpore sono le tempistiche della nota, arrivata ben 8 giorni dopo i contatti di positività avvenuti nel traghetto.
LEGGI ANCHE -> Idrossiclorochina: uno studio ne dimostra la capacità di riduzione della mortalità
Nella mail però si citano le misure precauzionali da adottare da parte degli ex passeggeri: “Qualora si dovessero manifestare sintomi anche lievi (in particolare febbre, mal di gola, tosse, rinorrea/congestione nasale, difficoltà respiratoria, dolori muscolari, anosmia/ageusia/disgeusia, diarrea, astenia) telefonare immediatamente al medico di medicina generale o al pediatra di libera scelta, e riferire la possibile esposizione che può aver avuto sul traghetto”.

Alcuni passeggeri hanno pensato si potesse trattare di uno scherzo poco simpatico ma il Ministero della Salute ha fatto sapere che “la mail è stata inviata a tutti i passeggeri del traghetto. I tempi sono dettati dal protocollo che si attiva appena la Asl di competenza ci avvisa e si riescono a tracciare gli spostamenti del positivo. Una misura precauzionale legata ai limitati movimenti del passeggero”.
Se vuoi essere sempre informato in tempo reale, seguici anche sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter.