
Il bonus per le famiglie, fino ad un massimo di 500, è previsto per i nuclei familiari che non superano i 20mila euro di reddito ISEE. Stiamo parlando di un voucher diviso in due parti. Uno previsto fino a un massimo di 200 euro per acquistare servizi di banda ultra larga. L’altro invece fino a 300 euro per l’acquisto di apparecchiature elettroniche, come PC o tablet. Il bonus per l’attivazione di servizi di connettività di minimo 30 Mbps è stato messo a disposizione anche per nuclei familiari fino ad un massimo di 50mila euro di reddito ISEE.
LEGGI ANCHE —> Bonus 2020, quali sono quelli che si possono ancora chiedere

L’utente che potrà beneficiare di questo bonus non solo dovrà rientrare nel suddetto range ISEE, ma dovrà anche essere senza connessione internet o averne una con velocità inferiore a 30 Mbps. Invece, nel caso in cui dovesse averne una della predetta capacità di download, per usufruire dell’incentivo dovrenbe passare a una connettività fino a 1 Gbps. L’erogazione del voucher avverrà attraverso l’operatore sotto forma di sconto sul canone o sul prezzo dell’attivazione, fornire il router e il PC o il tablet.
Se vuoi essere sempre informato in tempo reale , seguici anche su sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter