Vercelli: il sindaco Paolo Tiramani ha ordinato un’iniziativa per gli studenti, dall’infanzia alle medie

Iniziativa, unica in Italia, quella di Paolo Tiramani, sindaco di Vercelli, che ha promosso una campagna dedicata esclusivamente agli studenti dell’infanzia, delle elementari e delle medie.
Si tratta del lancio di una batteria di test sierologici rivolti a circa mille studenti che si accingono a rientrare a scuola il prossimo lunedì. I test sono stati effettuati oggi nei giardini pubblici di Borgosesia, in collaborazione con la Croce Rossa.
Un piano volto a garantire innanzitutto il rientro a scuola in sicurezza; un’iniziativa che ha subito riscontrato successo e adesioni. Anche da parte di altri comuni limitrofi che vi hanno aderito e che da domani avvieranno lo screening.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> CORONAVIRUS, IL BOLLETTINO DEL 12 SETTEMBRE: I DATI DELL’EPIDEMIA
L’iniziativa del sindaco di Vercelli rivolta agli studenti: un successo

Sono iniziati stamattina nei giardini di Borgosesia e proseguiranno domani, per i comuni della Valsesia aderenti, i test sierologici di screening per gli studenti delle scuole.
Secondo quanto dichiarato da Paolo Tiramani, sindaco di Vercelli, l’iniziativa ha conosciuto un notevole afflusso di studenti; un progetto simile era già stato avviato, lo scorso maggio, per la popolazione adulta locale, con circa diecimila test sierologici.

Un notevole successo anche per l’adesione raccolta dagli altri comuni limitrofi: Eraldo Botta e Francesco Pietrasanta, rispettivamente i sindaci di Varallo e Quarona, hanno aderito alla campagna allo scopo di comprendere le scuole dei comuni di Varallo, Quarona, Alagna, Balmuccia, Boccioleto, Cravagliana e Scopello e i loro circa 5000 studenti.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> CORONAVIRUS, EX MINISTRO RISULTATO POSITIVO