Il virus continua la sua inarrestabile corsa in Italia. Secondo i dati del bollettino dell’Istituto Superiore di Sanità, la situazione nel Paese, si aggrava

Sembra essersi per un attimo arrestato il tempo in Italia, da quando la pandemia da Covid-19 ha scatenato panico e decessi a tappeto sull’intera penisola.
Eravamo a cavallo del mese di Giugno, quando la popolazione tricolore era sul punto di tornare ad “esultare” per un ritorno definitivo, da lì a poco alla realtà. A distanza di un paio di mesi da quell’arresto improvviso, tutto sembra tornato inaspettatamente come prima, sul piano della criticità sanitaria.

Il bollettino medico dell’Istituto Superiore di Sanità è tornato a recitare un copione piuttosto preoccupante riguardo i dati della popolazione infetta. Nella maggior parte dei casi si tratta di turisti italiani, giunti da ogni angolo dello stivale, in Sardegna e una piccola “fetta” di persone, provenienti dall’estero.
Ma vediamo in che modo l’emergenza sanitaria abbia di nuovo sconvolto la normalità del Paese nel periodo che va dal 31 Agosto al 6 Settembre: per scoprirlo, VAI su SUCCESSIVO!
LEGGI ANCHE —–> Covid 19, il bollettino di oggi su Silvio Berlusconi