Sentire+spesso+freddo.+Un+importante+campanello+d%26%238217%3Ballarme%3A+i+motivi
yeslifeit
/2020/09/27/sentire-spesso-freddo-un-importante-campanello-dallarme-i-motivi/amp/

Sentire spesso freddo. Un importante campanello d’allarme: i motivi

Published by
Daniela Germanà

Sentire spesso freddo può essere un sintomo di patologie più serie. Nessun allarmismo. Capiamo bene il funzionamento straordinario del nostro corpo

Sentire spesso freddoSentire spesso freddo
Sentire freddo – foto dal web

Se sei il tipo che anche nelle stagioni calde porta sempre dietro con sè una giacchetta, se indossi sciarpa, guanti e maglione quando agli altri basta molto meno per coprirsi, questo è l’articolo che fa per te.

Come mai hai spesso freddo? E’ il caso di allarmarsi? Non è detto. Il nostro corpo però è una macchina perfetta e potrebbe lanciarci dei segnali importanti da non sottovalutare. Anche avvertire spesso freddo potrebbe essere uno di questi. Vediamo il motivo.

Prima di tutto, manteniamo la calma e razionalizziamo sempre. Il freddo può essere una conseguenza di cause esterne. Spesso infatti è una risposta a stanchezza e stress. E’ stato provato che l’indebolimento fisico del nostro corpo è collegato ad una percezione maggiore di freddo.

Cosa dovremmo fare? Dormire più ore e meglio, garantendoci un sonno ristoratore; fare una dieta sana, bere più acqua ed eliminare, ove possibile, le situazioni che ci portano ansia e scompensi emotivi.

Anche l’età gioca un ruolo determinante: il metabilismo delle persone più anziane rallenta, questo fa si che si abbia una percezione di minore temperatura.

Sentire brividi di freddo è anche una risposta naturale del nostro corpo quando si ha la febbre e si stanno combattendo infezioni o virus. Semplicemente l’organismo sta utilizzando molte energie in un “campo di battaglia” specifico, togliendole da altre parti (detto in parole povere). Questo ci porta a sentire più freddo.

LEGGI ANCHE —–> Acidità di stomaco: quali cibi la causano e come prevenirla

Sentire spesso freddo. Quando preoccuparsi

Sentire spesso freddoSentire spesso freddo
bridget jones – foto dal web

Se la sensazione di freddo persiste nel tempo ed è accompagnata da altri sintomi come perdita di peso, respiro affannoso, polso accelerato, perdita di capelli, è il caso di fare un check up e farsi controllare da un medico professionista.

Da cosa potrebbe dipendere? Sono diverse le spiegazioni indagabili tramite esami specifici.

LEGGI ANCHE —–> Glicemia alta, tre alimenti da consumare con moderazione

freddo – foto dal web

Ipotiroidismo: insufficiente azione degli ormoni tiroidei

Malnutrizione: non significa necessariamente “mangiare poco” ma anche cattivo assorbimenti di sostanze nutritive
Ipopituitarismo: problemi all’ipofisi
Anoressia: il grasso corporeo isola il corpo e lo aiuta a produrre calore
Anemia: La mancanza di globuli rossi può essere uno dei fattori che portano, oltre alla stanchezza e alla debolezza, a sentire spesso freddo.

Problemi circolatori: il freddo interessa principalmente le zone periferiche del corpo (mani e piedi)

Lesione di un nervo: le neuropatie conducono ad un’ipersensibilità dei nervi e causano ipersensibilità al freddo.

Morbo di Parkinson: correlato alle alterazioni della funzione autonoma

Se vuoi essere sempre informato in tempo reale, seguici anche sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter.