La pasta salva la vita. Importante scoperta scientifica pubblicata su unâautorevole rivista di settore. Esultanza per tutti i consumatori del carboidrato
Gioiscano ed esultino tutti i consumatori di pasta. Il piatto principe della tavola di tutti gli italiani ottiene unâ ulteriore approvazione da parte degli scienziati che dichiarano che consumarlo non fa ssolutamente male alla nostra salute.
Un recente studio dellâUniversitĂ di Toronto ha attestato che le persone che consumano regolarmente la pasta, in media registrano una migliore qualitĂ generale dellâalimentazione. Inoltre hanno unâassunzione giornaliera inferiore di grassi saturi e zuccheri aggiunti.
LEGGI ANCHE -> Smog, Legambiente: âSolo il 15% delle cittĂ ha un voto sufficienteâ
Oggi invece ci giungono altre buone notizie che non minacciano assolutamente la nostra dieta. Lâ Istituto di Scienza della Vita della Scuola Superiore di SantâAnna ha pubblicato uno studio innovativo sulla rivista Scientific Reports. Pare che una determinata tipologia di pasta potrebbe addirittura salvarci dagli attacchi cardiaci. Questo alimento è prodotto con una particolare ricetta composta da semola di grano duro e da farina di orzo ricca di beta glucano. Questâultimo dĂ luogo ad una serie di effetti benefici correlati alla fibra alimentare. Rallenta lo svuotamento gastrico e favorisce la peristalsi intestinale. I β-glucani dellâorzo e dellâavena hanno inoltre un ruolo decisivo nel contenimento dei livelli di colesterolo e di glucosio.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE>>>Nutella, qual è lâingrediente segreto che la rende unica
Questa tipologia di pasta non è ancora in commercio. Gli studi continuano e sono sempre piÚ affinati. Si tratta di una scoperta incredibile che ci metterebbe maggiormente al sicuro da problemi cardiaci.
Se vuoi essere sempre informato in tempo reale, seguici anche su sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter