
Un po’ di confusione e incertezza c’è anche sul metodo di conservazione delle uova: vanno tenute in frigo oppure in dispensa? L’incertezza regna sovrana e sembra che nessuno riesca a sbrogliare la matassa.
In realtà nessuna delle due alternative è sbagliata. Se le uova sono fresche e prese direttamente dalle galline, si possono tenere a temperatura ambiente.
LEGGI ANCHE -> Pasta liscia, gli italiani si dividono ma gli chef non hanno dubbi
La conservazione in frigo si fa per evitare il rischio della formazione di batteri. Quindi il consiglio pratico è che se non siete certi che le uova siano fresche o che non abbiano subito sbalzi di temperatura, è meglio conservarle in frigo, così da evitare ogni dubbio. Infine altro dilemma riguarda la data di scadenza, perché anche se la data effettiva di consumo non è esattamente quella riportata sul guscio, è sempre meglio non conservare in casa delle uova oltre modo il limite indicato.

Un metodo sicuro per vedere se il vostro alimento può essere ancora consumato è quello di immergerlo a crudo in un pentolino alto con dell’acqua fredda. Se l’uovo andrà a fondo, è ancora commestibile, se al contrario galleggerà significa che è inevitabilmente da cestinare nell’umido.
Se vuoi essere sempre informato in tempo reale, seguici anche sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter