Caldarroste perfette? Vediamo come cuocerle con alcuni trucchi da replicare a casa
Published by
Arianna Babetto
4 anni ago
Caldarroste (foto dal web)
Quando acquistiamo le castagne fresche, queste conservano ancora dellâumiditĂ al loro interno, il che rende difficile staccare la pellicina interna dal frutto, anche quando sono poi cotte. Il consiglio è quello di lasciarle asciugare un pò allâaria oppure in forno tiepido ben distribuite nella lastra del forno.
Câè anche chi le fa sbollentare per circa 30 minuti in acqua bollente prima di trasferirle in padella. Si tratta di un sistema per ammorbidirle ulteriormente, ma noi consigliamo invece di coprirle con un foglio di carta da pane come al punto sei.
Per la cottura lâideale è la classica padella con i buchi di metallo leggero che permette un rapido passaggio del calore e permette di avere il classico effetto bruciacchiato delle caldarroste. Per chi non lâavesse a casa va bene anche un tegame di coccio.
Vanno incise praticando un taglietto lungo la parte curva del frutto, è fondamentale perchÊ permette al vapore di uscire. Utilizzate un coltellino per incisioni bello spesso e soprattutto attenzione alle mani.
La padella usata per la cottura delle caldarroste non ha il doppio fondo ma essendo sottile è indispensabile ricordarsi di mescolare continuamente le castagne per evitare che si brucino da una parte e restino crude dallâaltra. Mai tenere la fiamma del fornello troppo alta, si rischierebbe di carbonizzare anche la teglia stessa.
Un consiglio pratico usato da molte persone è quello di coprire le castagne durante la cottura con della carta del pane bagnata per evitare che si secchino troppo al loro interno.
Caldarroste (foto dal web)
Essenziale avvolgerle in un panno umido a fine cottura per permettere di sbucciarle meglio quando si saranno un poâ raffreddate. Dopo averle fatte riposare qualche minuto possono essere riposte in un sacchetto di carta
La ricetta delle caldarroste al forno: Seguite i punti 1 e 4 della ricetta per le caldarroste in padella, dopodichĂŠ posizionate le castagne su una leccarda ricoperta di carta da forno e cuocetele a 180 gradi per 25 minuti in forno preriscaldato.
Se vuoi essere sempre informato in tempo reale, seguici anche sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter.