Ci sono alcuni alimenti che danneggiano il nostro organismo. Ecco quale cibo dovrebbe essere evitato, no al consumo eccessivo di carne
La carne è uno degli alimenti che piĂš piace agli italiani. Fin da piccoli ci hanno insegnato che questo prodotto è importante per la crescita proprio come il latte, ma attenzione a non abusarne. Studi scientifici hanno affermato che la carne rossa non è ricca di ferro e proteine ma di colesterolo. Eâ importante quindi analizzare la questioni sotto vari punti di vista.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE>>>Allarme alimentare. I pericoli reali nel consumo di cibi crudi
Moltissimi studi internazionali hanno dimostrato che la carne rossa può, addirittura, essere cancerogena e che gli insaccati, invece, sono sicuramente cancerogeni. Un eccesso di tale alimento può portare problematiche molto gravi alla salute. Innanzitutto può aumentare la possibilitĂ di sviluppare tumori del colon retto e dello stomaco, alla prostata e al seno. Con unâassunzione continuata e esagerata può svilupparsi il diabete e scaturire problemi cardiovascolari. Inoltre lâeccesso può portare anche allâobesitĂ . Il consumo di carni rosse dovrebbe essere sostituito il piĂš possibile con vegetali e carni bianche, ricche di proteine ma povere di fattori cancerogeni.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE>>>Grande Fratello Vip, presentato il nuovo concorrente. Dentro la casa: âLo conosciamoâ
Non bisogna essere per forza vegetariani o vegani per evitare la carne. SarĂ necessario seguire settimanalmente delle diete, introducendo proteine alternative al fabbisogno fisiologico. La stessa OMS ricorda di assumere la frutta secca, di unire verdura fresca a quella cotta, anche nello stesso pasto. Utilizziamo lâolio extra vergine, preferendolo al burro e non facciamoci mancare nemmeno i formaggi stagionati, ma con equilibrio.
Una dieta corretta prevede inoltre uova, pesce, formaggi e legumi. Anche per questi alimenti bisogna evitare lâassunzione esagerata.
Se vuoi essere sempre informato in tempo reale, seguici anche su sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter