
L’accusa sostiene che Alphabet, holding di controllo di Big G, utilizzi i proventi raccolti dagli annunci della sua piattaforma per pagare le aziende IT, i siti, gli operatori di telefonia. L’obiettivo sarebbe mantenere Google in posizione di monopolio: cioè il motore di ricerca predefinito.
Ecco perchè il colosso californiano sarebbe in posizione dominante su centinaia di milioni di dispositivi. Infatti, circa l’80% delle ricerche sul web negli Usa iniziano da Big G.
Non è ancora nota la linea difensiva che il colosso americano del web intenderà sposare. In passato aveva controbattuto a riguardo che il suo vantaggio competitivo deriverebbero da una libera scelta.
Leggi anche —> Fortnite cancellato dagli store Apple e Google. La Epic fa causa

In Europa Google ha già superato tre battaglie legali: l’autorità Antitrust dell’UE ha avviato tre procedimenti antitrust che hanno portato a multe per circa 9 miliardi di dollari.
Se vuoi essere sempre informato in tempo reale, seguici sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter.