Cachi, come consumarli a tavola. Ricette golose da replicare a casa
Published by
Arianna Babetto
4 anni ago
Confettura di cachi (foto dal web)
I cachi sono utilizzatissimi anche in cucina per dessert golosi. Attenzione però perché il frutto va consumato a maturazione completa perché altrimenti il gusto astringente per il palato (detto allappato) lo renderebbe praticamente immangiabile.
Confettura di cachi
1 kg di cachi
400 g di zucchero
50 ml di acqua
1 mela
½ limone
Procedimento
Pelate tutti i cachi che devono essere molto maturi e tagliateli a pezzi dentro una ciotola a cui va unita la scorza di mezzo limone e il suo succo.
Aggiungete al composto anche le mele tagliata a pezzi grossi perché aiuterà ad addensare la confettura.
Versate in un tegame lo zucchero e l’acqua, mescolare a fuoco basso fino a quando non si sarà sciolto il tutto, poi aggiungete i cachi e la mela e portate a bollore, mescolando continuamente.
Togliere la pentola dal fuoco dopo una mezzoretta e versare la confettura ottenuta dentro dei vasetti sterilizzati.
Questi vanno poi posti dentro una pentola d’acqua bollente fino al coperchio per permettere che si sigillino ermeticamente e si tolga l’aria all’interno del vasetto.
Sbucciare i cachi maturi e tagliarli a pezzetti, versarli poi in un pentolino con 40 g di zucchero e cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti. Frullare il tutto con il minipimer fino ad ottenere una crema omogenea.
Aspettare che si freddi un attimo la composta e versate in una terrina con 100 grammi di zucchero e 2 uova intere. Montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unire l’olio, la farina setaccia e la scorza di limone.
Versate l’impasto negli stampi per muffin e cuocete nel forno già caldo a 170 °C per circa 20 minuti.
Se vuoi essere sempre informato in tempo reale e sulle nostre notizie di gossip, televisione, musica, spettacolo, cronaca, casi, cronaca nera e tanto altro, seguici sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter