Alcune vecchie lire valgono una fortuna per cui attenziona al salvadanaio. Le 50 lire del 1888 sembra abbiano un valore molto alto

Il 28 febbraio 2002 abbiamo salutato definitivamente la nostra amata lira che è andata in pensione dando il saluto all’euro che ancora oggi è amato e odiato soprattutto dai più temprati.
Alcuni pezzi del vecchio conio però se nelle mani dei collezionisti, possono raggiungere qualche migliaio di euro di quotazione. Quindi controllate sempre le tasche e i salvadanai, potreste avere un tesoro tra le mani. Non è stato facile abituarsi, c’è chi ancora rimpiange la vecchia moneta, chi addirittura auspica un suo ritorno.
LEGGI ANCHE -> Gettoni telefonici, se avete questi, guardate quanto valgono
Tra queste ci sono sicuramente le 50 lire del 1888. Sono molto importanti anche a livello storico perché sono tra le ultime prodotte dal Regno d’Italia sotto il dominio di Umberto I. Ne vennero coniate 70milioni pezzi di pezzi e il loro valore varia dai 4 euro a 100 euro Fior di conio a seconda dello stato di conservazione.
Di 50 lire importanti però menzioniamo quelle del 1958 e di cui ne vennero coniate 825mila pezzi e considerate una rarità. Il loro valore è quello più alto tra le monete della stessa specie, e possono avere un valore che va dai 20 ai 50 euro se lo stato non è dei migliori ma arriva fino a quasi 2000 euro per un Fior di conio eccellente.