
Per attivare i messaggi effimeri è necessario entrare nella chat di nostro interesse, toccare l’icona che raffigura i tre puntini e che si trova in alto a destra sullo schermo. A questo punto si dovrà selezionare Mostra contatto e quindi scegliere se procedere all’attivazione o alla disattivazione dei messaggi effimeri.
LEGGI ANCHE —> WhatsApp, come inviare la propria posizione ad altri contatti

Quando deciderete di attivare i messaggi effimeri, WhatsApp vi spiegherà che questi scompariranno dopo 7 giorni e che, però, il destinatario precedentemente potrebbe salvarli, ad esempio effettuando uno screenshot. Mentre, per quanto riguarda audio, foto o video, questi contenuti potrebbero essere salvati scaricandoli o attraverso il salvataggio di questi file multimediali. Se invece si vorrà attivare i messaggi effimeri nei gruppi, si dovrà procedere alla ricerca all’interno di Info gruppo nel menu principale. Allo stesso modo, su WhatsApp Web è possibile attivarli in Mostra contatto o in Info gruppo.
Se vuoi essere sempre informato in tempo reale sulle nostre notizie di gossip, televisione, musica, spettacolo, cronaca, casi, cronaca nera e tanto altro, seguici sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter.