In una nota scritta su Facebook, il presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte ha espresso grande preoccupazione sulla situazione vaccini in Italia

Il presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte ha espresso grande preoccupazione sulla situazione dei vaccini in Italia. Il premier ha scritto: “Pfizer-Biontech ha comunicato un rallentamento della distribuzione ai Paesi Ue delle dosi programmate e penalizza i Paesi che, come l’Italia, stanno correndo: le Regioni italiane sono costrette a rallentare le nuove somministrazioni per assicurare il richiamo ai già vaccinati”. L’Italia quindi, prima nella somministrazione delle dosi dei vaccini, sarà costretta a ridimensionare la vaccinazione della popolazione che andava a ritmi serrati. Il premier Giuseppe Conte ha dimostrato preoccupazione anche per quanto riguarda il vaccino prodotto da AstraZeneca che dovrebbe essere presto messo in circolazione anche in Europa: “Pfizer-Biontech ha ridotto la distribuzione, ma ancora più preoccupanti sono le notizie diffuse da AstraZeneca”.
LEGGI ANCHE -> Vaccino Covid, medico muore a distanza di pochi giorni: colpito da grave malattia
Vaccini in Italia, il premier Giuseppe Conte spiega la preoccupante situazione

LEGGI ANCHE -> Crisi di Governo, Giuseppe Conte incassa la fiducia con 156 Si
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha continuato la sua nota sul social network a proposito del vaccino prodotto da AstraZeneca e sviluppato dall’Università di Oxford: “Se fosse confermata la riduzione del 60% delle dosi che verranno distribuite nel primo trimestre significherebbe che in Italia verrebbero consegnate 3,4 milioni di dosi anziché 8 milioni”. Una situazione preoccupante che Conte e il suo entourage di Governo cercheranno di tenere a bada così come ha scritto su Facebook a conclusione della sua nota.
Se vuoi essere sempre informato in tempo reale e sulle nostre notizie di gossip, televisione, musica, spettacolo, cronaca, casi, cronaca nera e tanto altro, seguici sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter

“Ricorreremo a tutti gli strumenti e a tutte le iniziative legali – conclude il premier -, come già stiamo facendo con Pfizer-Biontech, per rivendicare il rispetto degli impegni contrattuali e per proteggere in ogni forma la nostra comunità nazionale”.