Rimedi+per+dormire+subito%3A+abitudini+ed+erbe+rilassanti+dall%26%238217%3Befficacia+garantita%21
yeslifeit
/2021/02/09/rimedi-per-dormire-subito-abitudini-erbe-rilassanti/amp/
DIY - Fai da te

Rimedi per dormire subito: abitudini ed erbe rilassanti dall’efficacia garantita!

Published by
Ilenia Pesce

Ecco tutto quello che c’è da sapere su quali sono i rimedi naturali migliori per dormire subito. Le abitudini sane e le erbe rilassanti più efficaci per rilassarsi e facilitare il riposo!

rimedi-naturali-per-dormire-subitorimedi-naturali-per-dormire-subito
Rimedi per dormire (Pixabay)

 

Una delle attività più belle della nostra vita è sicuramente dormire. Riposare è molto importante sia per la mente che per il fisico tanto. Proprio per questo, la mancanza di sonno o la poca qualità del sonno stesso hanno un impatto negativo sia nel breve che nel medio, lungo termine.

Molte volte a causa di stress, ansia, depressione, fattori ambientali e stili di vita scorretti si può anche avere difficoltà ad addormentarsi. Si presentano risvegli notturni o, ancora, dei risvegli che anticipano di molto l’ora della sveglia.

Tuttavia, per far fronte a questi inconvenienti, potete ricorrere a molti rimedi naturali e semplici: evitate l’assunzione di alcol, non fate pisolini durante il giorno, evitate di mangiare cibi molto calorici, piccanti o zuccherati prima di dormire, fate esercizi fisici con regolarità.

Praticate attività come lo yoga, la meditazione e il training autogeno che favoriscono il rallentamento della frequenza cardiaca e rilassano anche i muscoli, facendo diminuire lo stress e l’ansia.

Allontanate smartphone e tv, via libera a rimedi naturali come valeriana e melissa

Rimedi fai da te(Pixabay)

Anche l’utilizzo frequente dello smartphone e della tv può ostacolare il sonno. Le luci blu di questi apparecchi vanno ad alterare il sonno andando ad agire sulle vostre onde cerebrali. Proprio per questo è bene evitare l’uso prima di andare a dormire.

I principali rimedi naturali prevedono l’utilizzo di piante con proprietà rilassanti che aiutano a farvi addormentare prima e a mantenere un sonno adeguato.

Quindi può essere davvero utile assumere prima di dormire:

  • la melissa, ricca di proprietà sedative ed ansiolitiche;
  • la valeriana, che aiuta a ridurre la latenza del sonno e migliora la qualità;
  • la camomilla, che ha un effetto rilassante e antidepressivo.

Un’altra idea può essere utilizzare un diffusore per ambienti con oli essenziali a base di piante calmanti come lavanda, maggiorana, gelsomino e rosa.

Cosa aspettate? Provate uno di questi metodi. Gli effetti saranno visibili nell’immediato. Provare per credere!