I nuovi sondaggi sulle preferenze degli italiani tracciano un quadro molto chiaro: Meloni distanzia Salvini, il Pd recupera con Letta. Ma per il M5s sono dolori

Dopo la nomina del Governo Draghi, la situazione in Parlamento sembra essersi pacificata. Dopo l’uscita di scena di Giuseppe Conte, i partiti si sono impegnati a lavorare insieme per garantire stabilità al Paese e traghettarlo fuori dalla pandemia. Unica eccezione Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, che ha scelto di restare all’opposizione.
E a quanto emerge dai sondaggi realizzati il 15 aprile da YouTrend per l’agenzia di stampa AGI, la sua mossa ha convinto gli elettori. Fratelli d’Italia infatti si attesta ormai sul 17, 4%, sempre in lieve crescita. E tallona da vicino la Lega, che perde mezzo punto nei sondaggi e scende al 22,4%.
LEGGI ANCHE -> Matteo Salvini rinviato a giudizio per Open Arms: “Vado al processo a testa alta”
Meloni distanzia Salvini, il Pd recupera. Guai per il M5s

LEGGI ANCHE -> Dall’alcol allo stupro: le accuse del pm a Ciro Grillo, verso il processo
Anche il Partito democratico sotto la guida di Enrico Letta sembra ottenere maggiori preferenze. È ancora presto per dirlo, visto che il nuovo segretario si è insediato da pochissimo, ma il 18,8% fa ben sperare il centrosinistra. Adesso la distanza tra Pd e Carroccio si accorcia, visto che è appena sopra i tre punti e mezzo.
L’alleato Movimento 5 Stelle, dopo una stagione complicatissima, registra di nuovo un trend lievemente positivo nei sondaggi, un +0,1%. Tuttavia resta al 17%, quindi lontanissimo dal 32% con cui aveva conquistato il Parlamento nel 2018. I primi quattro partiti italiani sono sempre più vicini: tra la Lega, che ora è prima, e il Movimento 5 Stelle, fanalino di coda, il distacco è di soli 5,4 punti.
Lievi rassicurazioni anche per i partiti minori: Forza Italia, che ha il 7,7% e Azione di Calenda, col 3,5%, mentre Italia Viva di Matteo Renzi è stabile al 3,1%.
Se vuoi essere sempre informato in tempo reale e sulle nostre notizie di gossip, televisione, musica, spettacolo, cronaca, casi, cronaca nera e tanto altro, seguici sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter.

Ma il dato interessante riguarda la fiducia degli italiani verso Mario Draghi e il suo Governo. Accolto festosamente, adesso inizia a scemare il consenso intorno al nuovo esecutivo, da cui forse ci si aspettava subito un’azione più incisiva. Un calo che coinvolge anche i partiti di maggioranza: la fiducia nell’alleanza partitica scende sotto il 77%.