Il è stato escluso dal Recovery Plan: quali sono i possibili scenari sul futuro della misura fortemente voluta dal Governo Conte.

La domanda dei cittadini italiani è al momento una sola: cosa ne sarà del Cashback? Il Governo Draghi ha presentato il Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza e ha deciso di non confermare questa misura. Il Governo Conte II, a cavallo tra dicembre 2020 e gennaio 2021, lanciò questo sistema di incentivi per favorire i pagamenti con carte di credito, di debito o strumenti elettronici a favore del contante.
Con questo strumento, lo scopo del Governo precedente era quello di ridurre l’evasione fiscale e di aiutare i negozi fisici fortemente colpiti dalla pandemia. Tra lockdown, quarantene e zone rosse, gli italiani hanno speso tantissimo sul web. Lo Stato decise per l’appunto di escludere dal Cashback i negozi sul web e i siti Internet. Per coloro che utilizzano carte e app per pagare è previsto un rimborso pari al 10% per un tetto massimo di 300 euro l’anno. I cittadini concorrono inoltre per il Super Cashback, il premio dal valore di 1.500 (ogni 6) mesi per i primi 100.000 cittadini della speciale classifica (per salire in classifica occorre fare tantissime transazioni). Dal momento che il Cashback è stato escluso dal Recovery Plan, gli italiani si interrogano sul futuro di questa (comunque) importante misura.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Cashback, fuori da tutti i piani: ora che succede? I dettagli
Cashback, cosa succede? I possibili scenari

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Colpo di scena per il Cashback: i 1500 euro. Ore frenetiche
Se vuoi essere sempre informato in tempo reale e sulle nostre notizie di gossip, televisione, musica, spettacolo, cronaca, casi, cronaca nera e tanto altro, seguici sulle nostre pagine Facebook, Instagram e Twitter

Il prossimo luglio, se il Cashback sarà confermato, diventerà uno strumento totalmente diverso da quello che conosciamo. Il Governo, con molta probabilità, cercherà di cancellare tutte le falle presenti nel sistema e di evitare sprechi.