La conduttrice, approfittando dell’ospitata nella trasmissione radiofonica di Maurizio Costanzo, ha raccontato come è nata l’idea del format originale di “Amici”

Sebbene oggi con “Amici di Maria De Filippi” si faccia riferimento al noto talent di Canale 5, nei primi anni Duemila la presentatrice affidò questo titolo a un talk show. Più di vent’anni dopo è tornata a parlare del format che prevedeva la presenza di alcuni giovani, intenti a discutere sulle tematiche più varie. Un modo per avvicinarli e dar loro uno spazio nel quale potersi esprimere. Ma cosa ha ispirato quel nome? Lo ha rivelato la presentatrice nell’intervista al programma radiofonico “Facciamo finta che“.
LEGGI ANCHE -> Sangiovanni, la notizia che ha spiazzato il cantante: “Non so come sia successo”
Da dove nasce “Amici” e il ruolo di Maurizio Costanzo nella scelta

Maurizio Costanzo ha ospitato la moglie nel suo programma radiofonico trasmesso da R101, durante il quale i due hanno dialogato insieme a Carlotta Quadri. Maria De Filippi ne ha approfittato per ringraziare del supporto che la radio ha sempre mostrato nei confronti dei suoi ex allievi, trasmettendo i loro singoli.
A proposito del talent, la conversazione si è successivamente spostata sul programma che ha ispirato il titolo del programma. La presentatrice e il giornalista hanno raccontato da cosa è nata la volontà di chiamare il talk show “Amici di Maria De Filippi“.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Francesco Oppini fa infuriare Alba Parietti: “Non sapete cosa ha fatto mio figlio”
La coppia ha ricordato i tempi in cui Costanzo lavorava presso la FIAT, occupandosi della loro comunicazione. “La FIAT doveva lanciare mi sembra una Vespa o una macchina, non vorrei sbagliarmi” -racconta De Filippi- “comunque arrivarono diverse ricerche di marketing sui ragazzi“.
I dati raccolti rivelarono come fosse l’amicizia il valore più importante per i giovani. “Chiacchierando pensammo che forse si poteva tentare un programma sull’amicizia“, ha aggiunto Costanzo. Da qui l’idea di lanciare un talk che mettesse al centro della scena proprio i più giovani e i temi a loro più cari.
LEGGI ANCHE -> Pierpaolo Pretelli, arriva la notizia più bella: il ragazzo è sconvolto

Successivamente è stato il talent, precedentemente conosciuto con il nome “Saranno Famosi“, a essere stato chiamato in quel modo. Un programma che, sebbene in maniera diversa, ha sempre dato ampio spazio alle nuove generazioni e alle loro storie, oltre che al loro talento.