Secondo un sondaggio politico della Swg, il Partito Democratico continua a salire nelle preferenze ed avrebbe avvicinato Fratelli d’Italia.

Prosegue l’ascesa del Partito Democratico dopo il trionfo alle ultime elezioni amministrative. A dimostrarlo l’ultimo sondaggio politico effettuato da Swg. Secondo l’analisi, il partito di Enrico Letta ha sensibilmente ridotto il gap con Fratelli d’Italia e allungato quello sulla Lega di Matteo Salvini. I due partiti di centrodestra fanno, difatti, registrare un calo rispetto alla settimana precedente.
Sondaggio Politico, prosegue l’ascesa del Partito Democratico: ridotto il gap con FdI
La società Swg ha effettuato un nuovo sondaggio per il Tg La7 sul gradimento degli italiani in ambito politico.

Secondo l’analisi in questione, il Partito Democratico ha fatto registrare una sensibile crescita rispetto alla settimana precedente passando dal 19,2 al 19,7% guadagnando, dunque, mezzo punto percentuale. In calo, invece, Fratelli d’Italia e Lega. Il partito della Meloni, che mantiene comunque il primo posto nel favore degli italiani, scende al 20,7 (-0,4), mentre il Caroccio passa dal 19,4 al 19,2%, dato che evidenzia il netto calo della Lega rispetto ai mesi scorsi quando aveva sfiorato il 30%. I Dem hanno, dunque, ridotto il distacco dal FdI da 1,9 a 1 punto percentuale, circostanza che farà sicuramente sorridere il segretario Letta già dettosi soddisfatto dopo l’ottimo risultato ottenuto alle elezioni amministrative.
Leggi anche —> Pensioni, non c’è accordo tra Lega e Pd: cosa accadrà adesso?
Sale leggermente nelle preferenze anche il Movimento 5 Stelle che si attesta al 16,4% con lo 0,2% in più rispetto alla precedente rilevazione. Alle spalle dei pentastellati Forza Italia: il partito di Silvio Berlusconi passa dal 7 al 6,8%. Così come il M5s, anche Azione di Calenda e La Sinistra guadagnano uno 0,2 percentuale salendo rispettivamente a 4,1 e 2,4.
Leggi anche —> Silvio Berlusconi, federazione di destra? Il commento inaspettato su Meloni e Salvini
Sotto la soglia di sbarramento, fissata al 3%, rimangono, oltre a La Sinistra, anche Articolo 1-MDP, Italia Viva, + Europa e i Verdi. Il partito di Roberto Speranza e quello di Mattero Renzi scendono rispettivamente al 2,5 (-0,4) e al 2% (-0,1), mentre gli altri due guadagnano preferenze salendo entrambi all’1,9%.

Infine, secondo il sondaggio effettuato da Swg, se si andasse al voto oggi le altre liste raccoglierebbe lo 0,2% dei voti.