Roberto Vecchioni, uno dei cantanti più amati delle ultime generazioni, si è raccontato in una lunga intervista che ha rilasciato al Corriere della Sera
Roberto Vecchioni è uno dei cantautori più famosi del mondo dell musica italiana. Un vero e proprio poeta che, nel corso della sua carriera, ci ha regalato delle canzoni meravigliose che rimarranno nella storia. Ad ad oggi ha raggiunto una età matura e può ritenersi soddisfatto di tutto quello che ha fatto nel corso della sua lunghissima carriera.

Vecchioni, proprio in questi giorni, sta presentando il suo nuovo album. Proprio in questa occasione, sta rilasciando numerose interviste per parlare di questi nuovi brani e sta anche approfittando per ripercorrere un po’ la sua carriera. In una intervista rilasciata al Corriere della Sera, il cantautore ha parlato anche della sua vita privata e di sua figlia.
Roberto Vecchioni racconta il coming out di sua figlia: è avvenuto 30 anni fa

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE –> Francesco Gabbani, spunta il retroscena sull’esordio: “È inevitabile”
Roberto ha parlato di sua figlia Francesca, la sua primogenita, che è dichiaratamente lesbica. “Francesca aveva 15 anni quando venne da me impaurita sussurrando “Papà ti devo dire una cosa”. Le chiesi: “Che c’è? Sei drogata? Ti sei innamorata di un assassino? No? Allora vaf…, mi hai fatto prendere un colpo”. L’ho sempre saputo, e non ci ho mai badato. Trent’anni fa, sono stato un anticipatore” ha raccontato il cantautore, quando gli è stato chiesto come ha reagito al coming out della figlia.
“Credo che l’amore sia universale e ciascuno possa fare le sue scelte. Ho accompagnato Francesca tre volte ad Amsterdam per la fecondazione assistita; alla fine sono arrivate due gemelline che oggi hanno 9 anni. So che lei l’ha fatto per me, perché voleva farmi diventare nonno. Poi anche Carolina ha avuto due figlie. Per tutte e quattro, sono un nonno che gioca tanto” ha concluso.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE –> Ginevra Pisani, che fine ha fatto l’ex professoressa de L’Eredità? Il lieto annuncio: “aspettiamo altre vite”
Insomma, Roberto Vecchioni è stato sicuramente un esempio da seguire per molti genitori. Alcuni, al giorno d’oggi, fanno ancora fatica ad accettare l’omosessualità dei propri figli, nonostante i tempi siano decisamente – e finalmente – cambiati.