Il limone è un alimento molto versatile, che può essere usato anche al di fuori della cucina. Scopriamone gli utilizzi.

Negli ultimi anni la fitoterapia ed i rimedi della nonna sono diventati sempre più popolari. In un mondo che si evolve troppo in fretta ed in cui è difficile stare al passo, certe volte è necessario ricordare che a volte i rimedi più semplici sono i più efficaci. Le essenza estratte da diversi tipi di piante hanno dunque acquisito grande popolarità. Dall’essenza di arancio utilizzata per aumentare la concentrazione a quella di lavanda per rilassarsi dopo una lunga giornata, fino al Tea Three Oil, noto per i suoi mille usi, le piante ci dimostrano di poter essere – ancora una volta – le nostre migliori amiche.
Un’essenza forse meno conosciuta, ma altrettanto efficace è quella di limone. Questo agrume infatti ha moltissime proprietà benefiche per il nostro organismo. Scopriamo come utilizzarlo.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Piante da tenere in casa? Ecco le 3 da comprare se non hai il pollice verde!
Essenza di limone: ecco come utilizzarla

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Creme anti-rughe, quali sono le migliori e come scegliere quella giusta
L’essenza di limone è utilizzata in molti ambiti diversi, che vanno dagli impacchi per la cellulite alla cura dell’ansia e degli attacchi di panico. Se inalato, infatti, questo agrume ha un effetto calmante sul sistema nervoso. Facilita dunque il rilassamento, rivelandosi un valido alleato contro i disturbi di insonnia.
Un secondo effetto è quello depurativo. Non a caso il succo di limone viene utilizzato in caso di problemi digestivi. Bisogna stare tuttavia molto attenti a non esagerare: se assunto in grandi quantità, il limone può provocare una forte acidità di stomaco. Si consiglia dunque di mescolalo sempre con l’acqua ed utilizzarlo con parsimonia.

Un ultimo utilizzo molto importante del succo di limone è inoltre quello antinfiammatorio. È per questo che l’essenza estratta da questo agrume viene spesso usata per combattere l’acne. L’effetto astringente riduce i brufoli, mentre quello antinfiammatorio previene lo sviluppo di infiammazioni (e quindi del tipico colore rossastro). Ma anche qui… attenti a non esagerare! Il limone può risultare molto aggressivo, quindi è sempre meglio combinarlo con creme o sostanze più delicate.
STEFANO CUCCHI, MUORE LA MADRE. TUTTE LE NOTIZIE NEL TG DI YESLIFE.IT