Quali sono le piante invernali che è possibile far crescere sul balcone? Ce ne sono molte varietà.

Con l’irrigidirsi delle temperature diventa molto difficile far crescere piante sul balcone. Per chi non si è mai informato o non ha il cosiddetto “pollice verde” può essere demoralizzante vedere le proprie piante morire con l’arrivo del freddo. Alcune piante non sono affatto adatte al clima del nostro paese e tendono ad essere molto sensibili ai cambi di temperatura repentini, sempre più frequenti a causa del surriscaldamento globale.
Vi sono tuttavia piante più adatte di altre ad affrontare l’inverno. Vediamo dunque di quali si tratta e come sono quelle giuste per un ambiente della casa così importante (ma anche così particolare) come il balcone.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Weekend in Toscana: scopri questo meraviglioso borgo. Non puoi non visitarlo!
Piante Invernali, le tante varietà che è possibile tenere sul balcone
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> Mete autunnali: queste 2 sono le più quotate. Voli a poco prezzo e atmosfera unica!
- Piante rampicanti: la maggior parte delle piante rampicanti hanno una buona resistenza al freddo. Due delle più adatte alla stagione invernale (ma anche a quella estiva) sono sicuramente l’edera e l’erica, che hanno un buon livello di adattabilità ai cambiamenti di temperatura. Anche il gelsomino invernale è una pianta che può essere usata per arredare il vostro balcone in questa stagione.
- Piante aromatiche: salvia, basilico, rosmarino ed altre piante di questo tipo crescono in tutte le stagioni. Sono perfette per il balcone perché emanano un piacevole odore e possono risultare molto utili in cucina. È tuttavia necessario porre molta attenzione alla loro esposizione al sole.
- Ciclamino: è il fiore invernale più famoso ed apprezzato. Il suo vaso può essere disposto a terra o appeso, il che rende la sua presenza ancora più spettacolare. Un aspetto molto importante di questo fiore è l’infinita disponibilità di colori che le sue foglie possiedono. È dunque possibile scegliere tra diverse tonalità a seconda dell’arredamento della vostra casa. Si tratta di una pianta che tollera la luce del sole, ma non richiede una continua illuminazione diurna.

Siete curiosi di saperne di più riguardo alle piante e come curarle? Continuate a seguirci qui su Yeslife.it