App+per+viaggiare+in+treno%3A+l%26%238217%3Belenco+delle+pi%C3%B9+utili
yeslifeit
/2023/02/07/app-viaggiare-treno-elenco-piu-utili/amp/
DIY - Fai da te

App per viaggiare in treno: l’elenco delle più utili

App per viaggiare in treno: ti rendono l’esperienza più facile e comoda. Ce ne sono alcune di cui non puoi fare a meno

Viaggiare in treno (Foto da Canva) – Yeslife.it

Viaggiare in treno sarà il trend che ci accompagnerà per tutto il corso del 2023. Una soluzione di viaggio comoda ma nello stesso tempo piena di fascino, che riporta alla mente i viaggi di un tempo, sulle rotaie, tra vecchie e moderne carrozze che si rincorrono. Sono sempre di più, in Italia ma non solo, gli itinerari pensati per essere affrontati in treno.

C’è però una cosa che è necessaria in questi casi: l’organizzazione. Non si può partire all’avventura. Occorre un’accurata preparazione prima di affrontare il viaggio non solo nell’acquisto dei biglietti in anticipo che permette anche di risparmiare, ma pure nella pianificazione delle tappe. In questo ci aiutano le app dedicate proprio ai viaggi in treno. Ce ne sono diverse e oggi ti illustriamo quelle che non possono mai mancare sul tuo smartphone per un viaggio al top.

App per viaggiare in treno: quelle da non perdere

App per viaggio in treno (Foto da Canva) – Yeslife.it

Chi viaggia spesso in treno lo sa bene: rappresenta una grande comodità ma spesso bisogna essere furbi per risparmiare. Ci pensa Trainline, l’app ormai consolidata nel confrontare prezzi e orari non solo di treni ma anche di autobus di tutta Europa. Un sistema gratuito e che non ha bisogno di registrazione, che ti propone l’offerta più bassa presente in quel momento sul mercato. Basta inserire il nominativo del passeggero e si può procedere all’acquisto grazie ad un sistema di pagamento veloce ma soprattutto sicuro.

Per verificare l’arrivo dei treni, la presenza di ritardi o di qualche cancellazione, imprevisti che possono sempre arrivare, c’è poi Orario Treno che in tempo reale restituisce tutti i dati del treno indicando in quale stazione si trova. Ma non solo: grazie a quest’app si possono anche acquistare i biglietti per viaggiare con le ferrovia pubbliche. Un gran strumento, tutto italiano, che sullo smartphone del viaggiatore su rotaie è indispensabile.

E per andare fuori i confini nazionali? Se Trainline non ti convince e vorresti uno strumento più specifico riferito ad ogni Paese, allora ti conviene scaricare le app nazionali. OUI.snfc è quella francese che ti permette di comprare i biglietti e “costruire” i percorsi migliori in treno. National Rail Requires è invece l’app da usare per la Gran Bretagna per controllare orari e posizione dei treni, ricevendo anche notifiche per scioperi e ritardi. Per la Germania, infine, si può usare DB Navigator che come le altre permette di acquistare il tagliando di viaggio e di programmare gli spostamenti.

FRANCESCA BLOISE 

Recent Posts

Insegne luminose: ultimi trend ed evergreen

Qual è il futuro delle insegne luminose? Dai pannelli dipinti a mano in auge fino…

1 settimana ago

Guida alle alternative per i pasti: comode e nutrienti

Sempre più persone scelgono i pasti sostitutivi come alleati per controllare il peso o mantenere…

3 settimane ago

Requisiti e spese per ottenere un mutuo online

I mutui online sono finanziamenti a medio-termine solitamente erogati per l’acquisto di una casa o…

4 settimane ago

Obereggen: un paradiso per gli sport invernali e per le escursioni primaverili

Situata ai piedi del Latemar, Obereggen è una delle mete più affascinanti del territorio dolomitico,…

1 mese ago

I fondamenti del credit score: cosa influenza la tua affidabilità creditizia

Credit score è una locuzione inglese traducibile come “punteggio di credito”; un’altra espressione per indicarlo,…

2 mesi ago

Natale 2024: i cofanetti beauty più belli da regalare

Il Natale è sempre più vicino ed è quindi il momento di pensare ai regali…

2 mesi ago