Sprechi+d%26%238217%3Bacqua%2C+poche+e+semplici+accortezze+per+ridurre+i+consumi+%28e+la+bolletta%29
yeslifeit
/2023/03/31/ridurre-bolletta-acqua-poche-semplici-accortezze/amp/
Lifestyle

Sprechi d’acqua, poche e semplici accortezze per ridurre i consumi (e la bolletta)

Sprechi d’acqua, come ridurli ed abbassare il prezzo della bolletta? Poche e semplici regole per consumare consapevolmente.

Rubinetto che perde (Canva) – Yeslife.it

Ridurre gli sprechi: è davvero possibile?

Una delle principali ragioni di un consumo eccessivo di beni come il gas, l’elettricità o l’acqua sono gli sprechi di cui ci rendiamo responsabili ogni giorno senza rendercene conto. Ciò può avvenire in molti modi: lasciando aperto il lavandino dopo esserci lavati le mani, tendendo acceso il riscaldamento anche quando non si è in casa o utilizzando il gas anche in quei casi in cui vi sono altre valide alternative.

Risparmiare su certe risorse ci consente non solo di abbassare le bollette, ma anche di preservare l’ambiente che ci circonda. Vediamo dunque quali sono le quattro regole d’oro per ridurre gli sprechi di acqua.

4 regole per ridurre la bolletta dell’acqua

Sapone (Canva) – Yeslife.it
  1. Controllare le perdite: il primo passo da compiere è sicuramente quello di controllare le perdite. Capita infatti che le giunture dei sanitari non siano strette al punto giusto, portando quest’ultimi a gocciolare eccessivamente, anche in momenti in cui non vengono utilizzati. Una delle principale cause di spreco dell’acqua sono proprio le perdite che, se ingenti, possono causare infiltrazioni e rovinare i pavimenti e i soffitti dei piani inferiori.
  2. Usare lavastoviglie e lavatrice a pieno carico: un altro errore comune è quello di impostare un lavaggio in lavatrice o lavastoviglie per pochi piatti o panni. Sarebbe sempre meglio usare tali elettrodomestici a pieno carico, così da tenere sotto controllo il consumo ingente di alcol.
  3. Preferire la doccia alla vasca da bagno: si tratta di una regola vecchia, ma sempre attuale. È stato infatti calcolato che una doccia consuma circa un terzo di acqua rispetto al consumo che si ha nel riempire la vasca da bagno (50 litri contro circa 150).
Doccia (Canva) – Yeslife.it

4. Lavare i piatti in una bacinella: un ultimo consiglio riguarda il lavaggio dei piatti. L’utilizzo dell’acqua corrente per lavare piatti ed ortaggi è una delle principali cause di spreco dell’acqua. Si consiglia dunque di utilizzare una bacinella o altro recipiente da riempire fino a metà e nel quale immergere le stoviglie. L’acqua contenuta nel recipiente per servirà per il primo lavaggio, mentre potrete usare l’acqua corrente per il risciacquo, nel caso in cui i piatti non siano destinati alla lavatrice.

 

Recent Posts

Insegne luminose: ultimi trend ed evergreen

Qual è il futuro delle insegne luminose? Dai pannelli dipinti a mano in auge fino…

1 settimana ago

Guida alle alternative per i pasti: comode e nutrienti

Sempre più persone scelgono i pasti sostitutivi come alleati per controllare il peso o mantenere…

3 settimane ago

Requisiti e spese per ottenere un mutuo online

I mutui online sono finanziamenti a medio-termine solitamente erogati per l’acquisto di una casa o…

4 settimane ago

Obereggen: un paradiso per gli sport invernali e per le escursioni primaverili

Situata ai piedi del Latemar, Obereggen è una delle mete più affascinanti del territorio dolomitico,…

1 mese ago

I fondamenti del credit score: cosa influenza la tua affidabilità creditizia

Credit score è una locuzione inglese traducibile come “punteggio di credito”; un’altra espressione per indicarlo,…

2 mesi ago

Natale 2024: i cofanetti beauty più belli da regalare

Il Natale è sempre più vicino ed è quindi il momento di pensare ai regali…

2 mesi ago